Le nostre proposte per le uscite notturne:
- Notte da gufi
- Alla ricerca del gambero d’acqua dolce
- La lucciolata : passeggiata notturna nel bosco in compagnia delle lucciole
Temi affrontati durante l’uscita :
- Inquadramento generale del luogo dove si svolge l’uscita. Il territorio del Monte di Brianza.
- Conoscenza di alcuni aspetti legati alla vita notturna del bosco;
- Introduzione al mondo dei rapaci;
- I rapaci notturni ieri e oggi. Miti e leggende collegate al mondo degli Strigiformi.
- Aspetti della biologia e degli adattamenti evolutivi alla vita notturna.
- Analisi delle tracce di questi animali : Penne, resti di pasti, scheletri ed ossa e sezionamento di borre.
- Tutela e conservazione degli Strigiformi e degli ambienti ad essi collegati
- Contatto sonoro attraverso il lancio dei richiami. La tecnica del playback.
DESTINATARI: Scuola Primaria e secondaria
DOVE: qualsiasi comune di appartenenza del Monte di Brianza
DURATA: 2 ore
PERIODO DI SVOLGIMENTO: primavera, estate, autunno
Alla ricerca del gambero d’acqua dolce
Temi affrontati durante l’uscita :
- Inquadramento generale dell’ambiente dove si svolge l’uscita. Il territorio del Monte di Brianza
- Conoscenza di alcuni aspetti legati alla vita notturna del bosco;
- L’habitat e l’ecosistema “torrente “.
- Aspetti della biologia del gambero d’acqua dolce
- Tutela e conservazione del gambero d’acqua dolce e degli ambienti ad essi collegati. Minacce e pericoli.
- Azioni concrete per la salvaguardia
DESTINATARI: Scuola Primaria e secondaria
DOVE: Monte di Brianza
DURATA: 2 ore
PERIODO DI SVOLGIMENTO: primavera inoltrata, estate, autunno
Per informazioni : info@montedibrianza.it
La lucciolata : passeggiata notturna nel bosco in compagnia delle lucciole
Temi affrontati durante l’uscita :
- Inquadramento generale dell’ambiente dove si svolge l’uscita . Il territorio del Monte di Brianza.
- La vita notturna del bosco;
- La lucciola tra mito e realtà
- Aspetti della biologia della Lucciola.
- Tutela e conservazione della lucciola e degli ambienti ad essa collegati . Minacce e pericoli
- Azioni concrete per la salvaguardia.
DESTINATARI: Scuola Primaria
DOVE: Monte di Brianza
DURATA: 2 ore
PERIODO DI SVOLGIMENTO: primavera, estate
Per informazioni : info@montedibrianza.it