Con questa sezione si vuole incentivare la fruizione consapevole di sentieri del Monte di Brianza, utilizzando anche immagini e foto che possano incuriosire chi non conosce alcuni luoghi.
Vi proponiamo per cominciare il racconto fotografico di una camminata insolita e suggestiva da Valgreghentino a Consonno e ritorno: Anello Valgreghentino - Consonno
L’intento è quello di far conoscere possibilità nuove di accedere alla nostra collina, scoprendo sentieri a volte poco conosciuti per dimostrare come il territorio sia particolarmente ricco di sentieri e di testimonianze storiche, naturalistiche e culturali.
Ci siamo accorti come i fruitori di questa collina si siano dimostrati “territoriali” così che gli escursionisti di Olgiate tendono a salire sempre da Mondonico così come quelli di Oggiono trascureranno il versante sud-est.
Inoltre, non dobbiamo dimenticare che il miglior modo di conservare un sentiero, e con esso la memoria culturale e storica (composta da piccole chiese, oratori, capellette votive, vecchi nuclei rurali), sia quello di percorrelo.
Camminare per sentieri non è solo un’attività sana, alla portata di tutti, ed eticamente corretta, ma rappresenta anche la possibilità di compiere una sorta di monitoraggio continuo di questi luoghi e dell’ambiente in generale.
Percorrerli per non dimenticarli. Camminare per non dimenticare.
Sono inoltre disponibili foto del parco sulla nostra pagina Facebook.