Nei PDF qui sotto il programma e le locandine dell'evento.
L'evento si tiene ad OLGIATE MOLGORA, sala civica Viale Sommi picenardi, presso le scuole. Patrocinato da Comune di Olgiate Molgora e PLIS del MONTE DI BRIANZA.
Abbiamo scelto di parlare di Consonno 2.0 con un linguaggio nuovo, per comunicare tutti i valori di un paese così speciale del Monte di Brianza.
Consonno e la sua storia parlano di rapporto comunità-speculazione, uomo-territorio, presente-passato-futuro.
Abbiamo proposto con StudioARG e Andrea Marini un insieme di valori culturali nel "Manifesto per Consonno" che abbiamo condiviso e sottoscritto con le associazioni Legambiente Lecco Onlus, Qui Lecco Libera, WWF Lecco, CAI Sezione di Calco, CAI Oggiono, Il fascino degli intellettuali, Gruppo Valle della Nava, Salviamo il paesaggio alta Lombardia.
Nelle serate del 5 e 14 giugno avremo ospiti con importanti esperienze da trasmettere.
Gli orari di apertura della mostra ad Olgiate Molgora:
Data | Apre ore | Chiude ore | Dove | ||
ven | 5 | giugno | 20:30 | 24:00 | Sala Civica Olgiate Molgora |
sab | 6 | giugno | 16:00 | 21:00 | Sala Civica Olgiate Molgora |
dom | 7 | giugno | 16:00 | 20:00 | Sala Civica Olgiate Molgora |
lun | 8 | giugno | chiuso | chiuso | |
mar | 9 | giugno | 20:30 | 22:30 | Sala Civica Olgiate Molgora |
mer | 10 | giugno | 20:30 | 22:30 | Sala Civica Olgiate Molgora |
gio | 11 | giugno | 18:30 | 23:30 | Gazebo a Sbiellata - Olgiate Molgora |
ven | 12 | giugno | 18:30 | 23:30 | Gazebo a Sbiellata - Olgiate Molgora |
sab | 13 | giugno | 16:00 | 21:00 | Sala Civica Olgiate Molgora |
dom | 14 | giugno | 18:00 | 24:00 | Sala Civica Olgiate Molgora |