posted by Anonimo (non verificato)
on Dom, 09/04/2011 - 17:27
Thymelicus lineola
Giorno 26 giugno 2011 Temperatura: 27°C.
Ho osservato questa specie nei pressi della Cascina Figina, sui prati. Questa piccola farfalla arancione, appartenente alla Famiglia degli Esperidi, è in grado di formare colonie composte da un diverso numero di individui. Presenta una sola generazione annuale ed è possibile osservare gli adulti in volo tra giugno ed agosto. Frequenta abitualmente prati fioriti e margini di boschi. Il bruco si nutre a spese di diverse specie di Graminacee. L’adulto invece lo si trova spesso posato sui fiori di trifoglio o di cardo. Il maschio è più attivo della femmina ed è territoriale.
La femmina depone le uova sulla pianta ospite dopo aver sondato attentamente lo stelo e trovato uno spazio adeguato (tra le lamine che lo avvolgono) che le possa ospitare. Il bruco si costruisce un astuccio protettivo con una lamina fogliare e ne emerge solo per nutrirsi. Specie simile è Thymelicus sylvestris, che presenta una colorazione simile a Thymelicus lineola. Le due farfalle si distinguono per l’apice delle antenne che è rossastro nella prima e nero nella seconda.
(Continua…alla prossima puntata)
Foto e testo di Laura Farina
Commenti
Aggiungi un commento