posted by Anonimo (non verificato)
on Mar, 07/19/2011 - 08:45
Giorno 22 maggio 2011, temperatura circa 20°C
VANESSA MULTICOLORE (Nymphalis polychloros)
Questa bellissima farfalla l’ho incontrata a Figina proprio nelle vicinanze del nucleo storico. Si posava a terra, lungo il sentiero, ma al primo tentativo di avvicinarsi prendeva il volo e si portava al di sopra degli alberi. La livrea di questa specie è particolarmente colorata, arancione con tacche gialle e nere e decorazioni azzurre ai margini delle ali. Il rovescio delle ali è brunastro e consente alla farfalla di mimetizzarsi quando si posa sul terreno o sulle cortecce degli alberi. E’ presente in tutta Italia, anche se è relativamente poco comune. Ama frequentare le radure dei boschi, i terreni incolti, i parchi. L ‘adulto sverna tra i cespugli e i rami degli alberi e riprende la sua attività la primavera successiva. E’ possibile dunque vedere volare la farfalla anche in inverno durante le giornate più miti. I bruchi, neri e spinosi, appena nati sono gregari e trascorrono le prime fasi del loro sviluppo in un nido costruito con la seta. Si nutrono prevalentemente a spese di olmi e salici, ma anche su altre latifoglie (pioppi, peri, ciliegi). Questa splendida farfalla ama restare immobile al sole sui tronchi lungo i sentieri all’inizio della primavera dopo aver ibernato.
(Continua…alla prossima puntata)
Foto tratta dal sito: www.naturamediterraneo.com
Laura Farina
Commenti
Aggiungi un commento